f3055b3bef7e0ca93a9ad6d6cfeb80c2608c6e58

LA ROSA DEI VENTI SRL - Via Verdi,1 - 23811 Ballabio (LC) - tel. 0341/530801

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

Tour

SPECIALE PASQUA
Tour in Portogallo

19-26 aprile 2025



Il tour classico alla scoperta degli aspetti più autentici del Portogallo, con una splendida giornata dedicata alla Valle del Douro. Accompagnati da una guida parlante italiano, il programma offre un perfetto equilibrio tra cultura, paesaggi suggestivi, curiosità locali e momenti di libertà.


PROGRAMMA

1° giorno | Italia/Lisbona
Partenza con volo di linea per Lisbona.
Arrivo in aeroporto, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 

2° giorno | Lisbona (150 km)
Prima colazione ed incontro con la guida che accompagna l’intero circuito. Giornata dedicata alla visita di Lisbona, estesa su sette colline percorse da viuzze tipiche dalle quali si gode di una bella vista sulla città, sull'estuario del fiume Tago, sui lunghi ponti che lo attraversano e sull’Oceano.
La visita percorre l'area di Belém, dove sono situati alcuni dei monumenti simbolo della città:

il Monastero dos Jerónimos che visitiamo anche all’interno, il monumento alle scoperte e la Torre di Belém.
Si continua con il centro storico raccolto attorno al quartiere della Baixa e dominato dall'Alfama e dal Castello di Sao Jorge (ingresso non incluso).
Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

3° giorno | Lisbona/Cabo da Roca/Sintra/Obidos/Fatima (km 243)
Prima colazione, partenza in direzione di Sintra e sosta panoramica al faro di Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa Continentale.
Arrivo a Sintra, residenza estiva dei re portoghesi immersa in una natura rigogliosa: visita del Palazzo Nazionale, celebre per i due grandi camini che si innalzano a forma di cono. Pranzo libero e proseguimento per Obidos, incantevole città-museo con gli edifici bianchi, gialli e blu ricoperti di bouganville. Tempo libero a disposizione e partenza alla volta di Fatima. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno | Fatima/Tomar/Coimbra (km 165)
Prima colazione e partenza per Tomar per la visita al Convento di Cristo, un interessante complesso patrimonio UNESCO che fu quartier generale dei Cavalieri Templari e nel quale si fondono diversi stili architettonici: romanico-bizantino, gotico e manuelino. Pranzo libero e proseguimento alla volta di Coimbra per la visita dell'antica Università e della Biblioteca barocca. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno | Coimbra/Aveiro/Porto (km 170)
Prima colazione e partenza per Costa Nova celebre per i pittoreschi “palheiros” le casette a righe dipinte dai pescatori. Proseguimento alla volta di Aveiro, per una visita panoramica della città conosciuta per i suoi canali e per le tipiche imbarcazioni “i moliceiros”.
Partenza per Porto, seconda città del paese, e pranzo libero. Visita dell’affascinante centro storico affacciato sul fiume e caratterizzato da edifici dalla bellezza autentica, rivestiti di antiche maioliche: durante la visita a piedi si ammirano il Palacio da Bolsa con la sua sala in stile moresco (visita interna), la Torre dos Clérigos (solo esterno), e la stazione di Sao Bento adorna di azulejos. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno | Porto/Guimaraes/Valle del Douro/Porto (km 350)
Prima colazione, partenza per Guimaraes e visita del centro storico di quella che riteniamo la più bella cittadina del Portogallo settentrionale. Proseguimento per una piacevole escursione lungo la valle del Douro, la regione vitivinicola più antica del mondo immersa in un affascinante paesaggio rurale in cui la bellezza della natura e l’intervento dell’uomo si fondono con armonia. Pranzo tipico in fattoria con degustazione di vino e rientro in hotel a Porto. Per chi lo desidera, tempo libero a disposizione in centro e rientro in hotel con mezzi pubblici (biglietti non inclusi). Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno | Porto/Batalha/Nazaré/Lisbona (km 350)
Prima colazione e partenza verso Batalha dove si visita il monastero di Santa Maria della Vittoria, dedicato alla battaglia che nel 1385 assicurò ai portoghesi l’indipendenza dagli spagnoli. Proseguimento per Nazaré, pittoresco villaggio di pescatori affacciato sull’Oceano e pranzo libero.
Nel pomeriggio arrivo a Lisbona, cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: Lisbona/Italia
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.


_____________________________________________________________________


QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE

QUOTA INDIVIDUALE in camera doppia: Euro 1.745,00
SPECIALE SCONTI PRENOTA PRIMA
€ 100,00 a persona prenotando entro 90 gg dalla partenza
€ 50,00 a persona prenotando entro 60 gg dalla partenza


        OPERATIVO VOLI  
sabato 19 aprile 2025 Milano Malpensa - Lisbona 11.50 - 13.45
sabato 26 aprile 2025 Lisbona - Milano Malpensa 15.45 - 19.25

La quota include:
Trasporto aereo con voli di linea Tap Portugal (incluso 1 bagaglio in stiva 23kg); tasse aeroportuali, trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in arrivo e partenza; circuito in bus gran turismo con aria condizionata; guida in italiano per tutta la durata del tour; sistema di connessione wireless fra la guida ed i partecipanti; sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia; trattamento di mezza pensione con 7 cene in hotel (bevande escluse) + 1 pranzo in fattoria lungo la Valle del Douro, ingresso ai monumenti: Monastero di San Gerolamo a Lisbona, Palazzo Nazionale a Sintra, Convento Ordine di Cristo a Tomar, Università di Coimbra, Palazzo della Borsa a Porto, Monastero di Batalha; assicurazione medico bagaglio/annullamento.

La quota non include:
tassa di soggiorno ove richiesta (obbligatoria, da saldare direttamente in hotel), i pranzi (ad eccezione del pranzo del 6° giorno nella Valle del Douro, incluso in quota); le bevande ai pasti; facchinaggio bagagli; mance ed extra di carattere personale. 

99fa79a7eb8987de8c4157578b4604ea3ad04367

SPECIALE PASQUA
Tour in ISTRIA
19-21 aprile 2025


Un viaggio perfetto per vivere la Pasqua tra relax e cultura in un’atmosfera unica. Tra borghi veneziani, mare cristallino e panorami mozzafiato, il fascino di Pirano, Rovigno e Parenzo incanta ogni visitatore. Le celebrazioni pasquali animano le piazze, mentre la cucina locale delizia con pesce fresco, tartufi e vini pregiati.

PROGRAMMA

1° GIORNO | PIRANO
Partenza al mattino presto da Bergamo per la penisola istriana. Sosta a Pirano, incantevole cittadina costiera della Slovenia, che affascina con il suo centro storico veneziano, le strette stradine e l’elegante Piazza Tartini.
Da non perdere la Chiesa di San Giorgio con la vista panoramica sul mare. Il lungomare e le saline di Sicciole completano l’esperienza con un mix di storia, mare e natura. Pranzo e tempo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel a Portorose/dintorni. Cena e pernottamento

2° GIORNO | ROVIGNO – PARENZO
Prima colazione. Partenza per Rovigno, perla dell'Istria, incanta con il suo centro storico arroccato su una penisola, dominato dalla Chiesa di Sant'Eufemia.
Le strette vie acciottolate, il porto pittoresco e le spiagge immerse nella natura creano un'atmosfera unica. Visita guidata. Pranzo in ristorante a base di pesce. Al termine proseguimento per Parenzo, una città ricca di storia e bellezze naturali. Famosa per la Basilica Eufrasiana, patrimonio UNESCO, e il suo centro storico con stradine di epoca romana, offre un mix unico di cultura e relax. Le spiagge di ciottoli e il mare cristallino invitano al relax, mentre il lungomare è perfetto per passeggiate. Non mancano eccellenze gastronomiche come vini locali e tartufi. Visita guidata.
Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO | CAPODISTRIA
Prima colazione. In mattinata tempo libero per una passeggiata a Portorose o l’utilizzo alle piscine termali dell’hotel. Spostamento a Capodistria, città costiera della Slovenia per il pranzo libero. Questa cittadina combina storia e modernità: il centro storico, con la sua architettura veneziana, offre attrazioni come il Palazzo Pretorio e la Cattedrale di San Nazario. Passeggiata libera tra le piazze, il porto e il lungomare in un’atmosfera rilassante, arricchita da ristoranti che propongono sapori locali. Al termine viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

_____________________________________________________________________

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Euro 445 in camera doppia | supplemento singola Euro 109


La quota include:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 4* nei dintorni
delle località in programma, trattamento di mezza pensione; 1 pranzo in ristorante a base di pesce; visite guidate come da programma; utilizzo delle piscine termali dell’hotel; assistente di viaggio; assicurazione medico/bagaglio; assicurazione contro l’annullamento; quota di iscrizione.

La quota non include:
transfer da Ballabio e Lecco per Bergamo (disponibile su richiesta); bevande e pasti non indicati in programma; ingressi diversi da quelli indicati in programma; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
_______


Organizzazione a cura di TURI TURI
PER INFO: AGENZIA 0341/530801 - BIANCA 335/372778

df976224436c417f420b574d136f0923187e0457

TOUR TURCHIA
14-21 Settembre 2025
volo da Bergamo + tour in bus | 8 giorni/7 notti, hotel 4/5*
ISTANBUL > ANKARA > CAPPADOCIA > PAMUKKALE > IZMIR > PERGAMO



Immagina un viaggio indimenticabile, un'esperienza unica che ti lascerà senza parole e ricordi indelebili nel cuore. Un tour di gruppo che ti farà scoprire le meraviglie di uno dei paesi più affascinanti del Medio Oriente, tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

PROGRAMMA


1° giorno | ITALIA/ISTANBUL
Volo per Istanbul. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto.
Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.

2° giorno | ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano corse delle bighe, degli obelischi, della Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e del Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Pranzo in ristorante locale. Visita della Chiesa di Santa Sofia (ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina; della Cisterna Basilica (ingresso escluso) e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa e a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suo importanti palazzi, moschee e fortezze. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3° giorno | ISTANBUL/ANKARA/CAPPADOCIA
Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Pranzo in un ristorante locale. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta fotografica al MausoleoAtaturk, il fondatore della Repubblica Turca. Si prosegue quindi verso la magica Cappadocia facendo una sosta al Lago Salato.
Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Cena in albergo e pernottamento

4° giorno | CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato illuminato dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo visita della Valle di Dev dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee” e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.


5° giorno | CAPPADOCIA/PAMMUKALE
Possibilità di partecipare all’escursione all'alba (facoltativa, a pagamento) Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Prima colazione in albergo. Visita di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante locale. roseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove sarete sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.
Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativa e a pagamento).


6° giorno | PAMMUKALE/IZMIR
Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta in una pelletteria locale. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Izmir. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera.
Si consiglia una passeggiata nelle vie del centro d Izmir, la terza città più grande del paese, anche considerata quella più bella dopo Istanbul.
Cena in albergo e pernottamento.


7° giorno | IZMIR - PERGAMO - ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Visita di Pergamo (la sezione Acropoli è esclusa) e dell’Aschlepion, situato a sudovest della città,  dedicato al dio della salute.
Pranzo in ristorante locale. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per la lunghezza della sua campata centrale. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

8° giorno | ISTANBUL/ITALIA
Prima colazione in albergo. Tempo libero a vostra disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

_____________________________________________________________________

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
 in camera doppia: Euro 1.250

La quota comprende:
volo aereo e tasse aeree, pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*, trattamento di pensione completa: 7 Colazioni, 6 Pranzi e 7 Cene incluse (bevande escluse), guida professionale parlante italiano, trasferimenti e visite in minibus o pullman con A/C secondo il numero di partecipanti, polizza copertura Covid annullamento/medico/bagaglio.

La quota non comprende:

.La quota non comprende: ingressi e siti (Euro 175 a persona) da saldare alla guida (obbligatorio), mancia per la guida e l’autista (Euro 25 a persona) da versare in loco, mance in alberghi e ristoranti, extra personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno, transfer da Ballabio/Lecco per e dall’aeroporto di Bergamo (disponibile su richiesta).